122 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITICUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 346

Guido Conforti - Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami

Guido Conforti - Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami
Insieme all'autore sono intervenuti Tonino Bettanini; Marco Bucci; Maria Deidda Bergami, Giorgio Metta e Vincenzo Novari. Ha moderato l'incontro Giuliano Galletta.
Cerniera tra Oriente e Occidente, prestigiosa Repubblica Marinara per sette secoli, capitale europea della Cultura nel 2004, capitale del Libro 2023: Genova è da sempre una città crocevia di genti, storia, arte e cultura, terra di scambio e incrocio di destini che, nel corso del tempo, hanno decretato la sua naturale vocazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Enzo Bianchi - Russia e Ucraina: scontro anche tra chiese?

Enzo Bianchi - Russia e Ucraina: scontro anche tra chiese? Incontro organizzato dal Centro Studi Antonio Balletto
I difficili rapporti tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa russa, dopo una fase di timida apertura, si sono molto deteriorati a causa dell’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa. L’invasione russa è stata benedetta dal patriarca ortodosso Kirill, che l’ha proclamata giusta perché metterà fine al dominio degli scismatici ucraini.
Ma quali sono le ragioni remote e prossime di questo conflitto religioso che ha portato dentro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022 Il crudele assassinio di Ipazia, perpetrato nel 415 ad Alessandria da integralisti cristiani agli ordini del vescovo Cirillo, in seguito e ancora oggi san Cirillo, è un cold case che da quindici secoli attende una risoluzione unanime e definitiva. Silvia Ronchey sottoporrà il millenario fascicolo d’inchiesta al verdetto del pubblico e, insieme, del tribunale della storia.

Visita: palazzoducale.genova.it

Agostino Paravicini Bagliani - La papessa Giovanna. La costruzione di una leggenda

Agostino Paravicini Bagliani - La papessa Giovanna. La costruzione di una leggenda. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Da molto tempo ormai sappiamo che la Papessa Giovanna è un personaggio che appartiene alla leggenda. Ora che abbiamo a disposizione l’intera raccolta delle testimonianze letterarie che parlano di questo celeberrimo «papa donna» fino al 1500 -si tratta di ben 109 testi- possiamo tentare di capire come e perché la leggenda è nata e come si è modificata nel tempo e perché questa prima leggenda ne ha fatta ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucrezia Ercoli: Viaggio al termine della notte. La filosofia di Curzio Malaparte

Lucrezia Ercoli: "Viaggio al termine della notte. La filosofia di Curzio Malaparte"
12 febbraio 2020
Curzio Malaparte è una figura irriducibile agli stereotipi tradizionali e deve essere considerato come un protagonista della scena filosofica europea del Novecento. Malaparte è un pensatore autentico, capace di esprimere le inquietudini di un’epoca, di immergersi nelle sue problematiche e contraddizioni per portarle alla luce e aiutarci così a comprendere il lato oscuro del Novecento.
Lucrezia Ercoli è direttrice artistica di “Popsophia“, festival ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giovannella Cresci Marrone: Le donne romane, modelli, ruoli e quattro microstorie

Giovannella Cresci Marrone – Le donne romane: modelli, ruoli e quattro microstorie, nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022
Giovannella Cresci Marrone è Professore ordinario di Storia romana ed epigrafia latina all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Autrice di numerosi contributi scientifici, codirige due collane scientifiche e partecipa al comitato scientifico di 7 riviste, alcune delle quali di classe A. suoi interessi di ricerca si sono orientati verso diversi filoni tematici quali la fortuna del mito di Alessandro nel mondo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Maura Gancitano - La creatività del pensiero come fondamento della libertà

Maura Gancitano - La creatività del pensiero come fondamento della libertà, secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritto alla libertà” a cura di Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani
Gli anni Settanta del Novecento sono stati definiti e archiviati con l’etichetta “la stagione dei diritti” poiché, grazie alle lotte emancipazioniste di donne e uomini, consentirono l’espandersi di diritti civili attesi da tempo: in primo luogo, il divorzio, con il nuovo diritto di famiglia che per la prima volta demoliva la potestà patriarcale e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Orietta Moscatelli, Dimitrji Trenin, Oleksij Arestovič - Russia Ucraina, dove va la guerra grande

Orietta Moscatelli, Dimitrji Trenin, Oleksij Arestovič - Russia Ucraina, dove va la guerra grande
La guerra russo-ucraina continua a consumare vite e risorse, mentre logora l’Europa e inasprisce lo scontro tra Washington e l’improbabile coppia russo-cinese.
Voci dai due fronti. Come e quando può finire?
con Dimitrji Trenin, professore alla Higher School of Economics di Mosca e Leading Research Fellow all’Institute of World Economy and International Relations (Imemo)
Oleksij Arestovič, ex consigliere del capo dell’Ufficio del presidente ucraino Volodymyr ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gaza ora, messages from a dear friend a Genova

GAZA ORA, messages from a dear friend a Genova
Gaza ora messages from a dear friend è un esperimento di drammaturgia diretta: gli scritti di Hossam al-Madhoun sono portati da un coro di voci che chiama la pace, convocando il pubblico in una pratica di ascolto collettivo.
L’evento, costruito su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi sei mesi, porta lo spettatore dentro la città assediata e lo immerge nella quotidianità di chi non ha più una vita. I messaggi, inviati tra blackout e colpi di mortaio, ci portano per mano tra gli sfollati in evacuazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ferdinando Fasce – Cavalcade of America, La Storia in Piazza 2022

Ferdinando Fasce – “Cavalcade of America”, la storia americana in un programma radiofonico degli anni ’30 e ’40. La Storia in Piazza 2022
Stati Uniti 1935. Il gigante della chimica Du Pont è nel mirino di una commissione senatoriale sui sovrapprofitti della Grande guerra. Per rifarsi l’immagine, su consiglio del pubblicitario Bruce Barton, Du Pont progetta e sponsorizza un programma radiofonico sulla storia americana che associ il suo nome all’irresistibile sviluppo tecnico ed economico del Paese. Con la consulenza dello storico Arthur M. Schlesinger ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it